Ordini aperti per mandorle e nocciole iblee

17 Febbraio 2025

Torna a grande richiesta la prenotazione della frutta secca biologica e siciliana di FiliereEtiche Iblee! Hai tempo fino al 2 novembre per ordinare mandorle, nocciole e pistacchi nei formati elencati qui sotto con consegna e ritiro a partire da metà novembre.

Filiereque Iblee nasce in Sicilia nel 2016 grazie all’incrocio di quattro aziende agricole nel ragusano e l’organizzazione di commercio equo Quetzal che produce la nostra cioccolata modicana.

La rete costituita da produttori e cooperative sociali coltivano con metodo biologico e gestiscono insieme il laboratorio di sgusciatura. Purtroppo, anche il mercato della frutta secca è soggetto alla variazione dei prezzi del mercato che danneggia produttori e trasformatori. Uno degli obiettivi della rete è di perseguire lungo tutta la filiera una produzione che valorizzi la tipicità del territorio, un prezzo trasparente e una remunerazione equa lungo tutta la filiera.

Le mandorle che proponiamo in prenotazione sono dell’antica e pregiata varietà pizzuta. La pizzuta di Avola è la più famosa, nonché certificata IGP. La sua forma è molto caratteristica: è grande, piatta e allungata e il suo guscio finisce a punta (da qui il “pizzuta”). È la mandorla eletta della confetteria e della pasticceria per la sua raffinata qualità ed è perfetta anche per preparare il latte di mandorla. In questo preordine te le proponiamo sgusciate e non pelate nel formato 250gr.

Quest’anno il cambiamento climatico ha impattato la raccolta delle mandorle più che mai, la fioritura precoce e le successive piogge rosse che hanno impedito l’impollinazione a tempo debito hanno messo a dura prova i produttori. Il problema principale rimane l’incertezza e l’instabilità degli effetti del cambiamento climatico difficili da prevedere e da gestire.

Per fortuna, la saggezza antica ci fa riflettere sul fatto che spesso ci siano più varietà in uno stesso territorio. Quest’anno oltre alla pizzuta, proponiamo la varietà tuono. Caratterizzate da una forma tonda ed un sapore dolce, le mandorle tuono sono ideali per il consumo fresco, e fortemente consigliate per la preparazione del tuo torrone natalizio. Disponibili in confezioni da 500gr e da 1kg.

Le nocciole dell’azienda agricola delle sorelle Conti Cutugno raccontano una scelta di vita peculiare.

Vengono coltivate nella località di Tripi sulle Madonie, nel territorio dei Nebrodi, a 900mt di altezza in quella che era l’azienda di famiglia delle due sorelle che, come spesso accade, avrebbe potuto finire abbandonata o svenduta. Le sorelle Conti Cutugno decidono, invece, di mettere da parte una avviata carriera di avvocate in città e di tornare ad occuparsi dell’azienda in un’isolata zona di montagna, adottando criteri come la produzione biologica e la retribuzione equa per tuttǝ lǝ lavoratori e le lavoratrici. I noccioleti si estendono in vari punti della loro proprietà e qui si trova anche il laboratorio dove le nocciole vengono selezionate, sgusciate e pelate. 

Con la loro attività offrono un bell’esempio di biodiversità, perché le loro nocciole appartengono a ben 13 varietà diverse, battendosi contro il progetto promosso da note multinazionali che spingono per creare monocolture di nocciole in queste zone vocate della Sicilia. Se vuoi sapere di più sulla loro storia leggi questa intervista.

Le nocciole in prenotazione sono sgusciate, pelate e vendute al naturale per mantenere al meglio le proprietà nutritive (ma nulla vieta di tostarle in casa!). Disponibili nel formato da 250gr

Ultimi non per importanza, i pistacchi bio non tostati e non salati coltivati nella meravigliosa terra collinare, ma aspra, fra Sant’Angelo Muxaro e Raffadali in provincia di Agrigento. Ottimo come snack, ma anche in mille ricette, sia dolci che salate, lo proponiamo in confezioni da 250 gr.