Vale la pena – voci e storie di economia carceraria

1 Aprile 2025

È ormai alle porte l’ultimo evento della nostra rassegna estiva: un viaggio che ci ha portato alla scoperta di culture e sapori diversi e che ci ha raccontato storie di trasformazione e riscatto.
Giovedì 25 settembre saremo ospiti di Ex.Dynamo in via dell’Indipendenza 71/z, proprio accanto al parco della Montagnola: ci aspetterà una serata dedicata al tema dell’economia carceraria. Sarà l’occasione per conoscere meglio i progetti O’Press – un laboratorio di serigrafia realizzato all’interno della Casa circondariale Marassi di Genova – e Gomito a gomito, un progetto di sartoria sostenibile che si svolge nella sezione femminile della Casa circondariale di Bologna.

L’evento comincerà alle 19:00 con una tavola rotonda: ascolteremo gli interventi di Alessia Bordo, responsabile del progetto O’Press per la Bottega solidale di Genova e Anna Romani, presidente della cooperativa sociale Siamo Qua, che promuove il progetto Gomito a gomito. Porterà la sua testimonianza anche Luca, ex lavoratore della serigrafia nella Casa circondariale di Genova Marassi. 

A seguire, è prevista una cena a cura di Ex.Dynamo, con ingredienti forniti da noi e provenienti da progetti di economia solidale: al centro dei piatti ci saranno il cous cous della Palestina, i formaggi di bufala di Libera Terra e i biscotti della Banda Biscotti.

Il talk è a ingresso libero, mentre la cena è su prenotazione ed prevista una quota di 20 euro a persona, che include un calice di vino o una bevanda analcolica. Per partecipare alla cena, prenota il tuo posto entro domenica 21 settembre compilando il form qui sotto.

L’evento “Vale la pena” fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.