L’India che trasforma

13 Maggio 2025

Se anche a te erano mancate le nostre serate conviviali, è arrivato il momento di recuperare il tempo perduto!

Tra maggio e giugno abbiamo infatti in programma non uno, ma ben due appuntamenti in cui combineremo la buona cucina by ExAequo al racconto di storie di produttori e progetti a cui siamo legati. 

La prima data da segnare è quella di venerdì 23 maggio: ti aspettiamo alle 18,30 alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, in via Sante Vincenzi 50, per scoprire attraverso tutti i sensi l’India che più ci piace, quella che, a partire dagli ingredienti più poveri, riesce a creare raffinate meraviglie, sia da mangiare che da indossare.

Quello che ti aspetta è un viaggio multisensoriale alla scoperta del lato sostenibile e sorprendente del subcontinente indiano, un Paese che, nelle sue infinite contraddizioni, dimostra ogni giorno la sua capacità creativa e trasformativa.

Lo esploreremo non solo attraverso i sapori e i colori della sua ricchissima tradizione culinaria, protagonista del menù della cena, ma ancora prima attraverso le storie di I Was a Sari e Soruka, due progetti che sono nati tra Mumbai e Calcutta e che hanno in comune la stessa filosofia: materiali di scarto a cui poter dare nuova vita e forma attraverso il lavoro artigianale.

Due perfetti esempi di upcycling che trasformano rispettivamente i vecchi sari dismessi, accumulati a tonnellate nei mercati del second hand delle metropoli indiane, e i ritagli e gli scarti generati dall’industria del pellame, che finirebbero dritti dritti in discariche a cielo aperto o bruciati.

Per approfondire i risvolti sociali e ambientali di questi due progetti di moda etica abbiamo invitato a chiacchierare con noi e a raccontarci la “loro India” Consuelo Funari, componente dello Styling Team di I Was a Sari, e David Cambioli di Altraqualità, partner di Soruka in Italia per la promozione del progetto.

Durante tutta la serata sarà allestita un’installazione sensoriale in cui saranno protagonisti le stoffe e i pellami usati come materie prime dai nostri artigiani, che potrai letteralmente toccare con mano immergendoti nelle storie e nelle vite delle persone che li trasformano.

Il talk e l’installazione sono ad ingresso libero, mentre per la cena è prevista una quota di 25 euro a persona bevande escluse (10 euro per bambini/e) su prenotazione

Per partecipare iscriviti entro il 21 maggio compilando il form al link sottostante!

L’evento ”L’India che trasforma” fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.